Lutero e Aristotele,
una citazione al giorno
13 ottobre 2025
Cosa significano dunque queste parole: “Dio creò il cielo e la terra, e la terra era deserta e vuota?”. E’ ciò che ho detto prima: Dio onnipotente non ha creato il mondo in un batter d’occhio, ma ha impiegato tempo e ha trattato la terra proprio come egli fa al giorno d’oggi per dare forma a un bimbo. Per primo ha creato ciò che è più umile, il cielo e la terra, in modo tale che tutto era ancora incompleto, deserto e vuoto perché non c’era nulla, non era cresciuto nulla e niente era stato disposto, formato e portato a compimento.Qui dunque non si devono tirare le conclusioni a cui giungono Platone e Aristotele con le loro idee, ma concludere che la terra era fatta nel modo che Dio stesso descrive e che essa era la prima creatura; e lo stesso vale per il cielo.
Sermon und Eingang in das erste Buch Mose (15. März) - (Predigten des Jahren 1523)
1523 - WA 12,445,9-18
Database di Eugenio Andreatta
Widget by Giorgio Ruffa
CONSULTA IL DATABASE
1 commento su “VI Convegno teologico ASLI : Istruzioni per Videoconferenza ZOOM”
I commenti sono chiusi.