Lutero e l’ontologia. La presenza di Dio nel mondo, a cura di Franco Buzzi, Dieter Kampen e Paolo Ricca, Claudiana, Torino 2021.
Acquisto: [CLICCA QUI]
CONTENUTI
Prefazione di Franco Buzzi
Prefazione di Paolo Ricca
Introduzione
A proposito della dimensione ontologica della teologia di Lutero, di Dieter Kampen e Lubomir Žak
RELAZIONI DEL CONVEGNO TEOLOGICO
1. «Cenni di ontologia» nelle Lezioni sulla Lettera ai Romani (1515-1516) di Martin Lutero, di Lubomir Žak
2. Creazione e ontologia in Lutero, di Franco Buzzi
3. Un’ontologia della speranza? L’expectatio creaturae di Lutero nella sua disputa sull’uomo del 1536, di Joar Haga
4. Ontologia pastorale. Sul radicalismo del tardo Lutero, di Martin Wendte
5. L’ontologia della Chiesa in Martin Lutero, di Michele Cassese
6. Il corpo di Cristo a cui il credente viene unito, di Dieter Kampen
7. La presenza di Dio nella vita matrimoniale, di Paolo Ricca
Testi di Lutero (Franco Buzzi)
- Introduzione
- Sermone nel giorno del Natale di Cristo (1514)
- Disputa su «Il Verbo divenne carne» (1539)
- Disputazione sulla divinità e l’umanità di Cristo (1540)